- News
- 0 mi piace
- 5371 visualizzazioni

Nello scegliere una sedia da ufficio, spesso ci si orienta verso un modello con ruote, considerato più comodo per spostarsi fra un punto e l’altro dell’ufficio stesso. Ma anche una sedia da ufficio senza ruote può rappresentare una scelta corretta a seconda delle situazioni, della ricerca di comfort e dello spazio che si ha a disposizione.
Vediamo allora come scegliere fra una sedia da ufficio direzionale o una poltroncina da ufficio senza rotelle.
Indice
Quando scegliere una sedia da scrivania senza rotelle?
Ci sono alcune situazioni in cui la scelta più indicata è quella di una sedia da ufficio senza ruote. In particolare, quando si soffra di mal di schiena da sedia da ufficio, può essere interessante valutare tutti quei modelli di sedia da ufficio senza rotelle particolarmente ergonomici.
Un esempio tipico di questi è la sedia ergonomica svedese, che è una sedia da ufficio (o meglio un inginocchiatoio, vista la particolare posizione assunta dal corpo) priva di rotelle. Questo tipo di sedia è stato infatti progettato per offrire il massimo comfort oltre a permette di mantenere la colonna vertebrale orientata nel modo più corretto, evitando dunque sovraccarichi sui singoli distretti (come il collo, le spalle o la fascia lombare).
Anche senza scegliere un modello particolare come la sedia ergonomica svedese, è possibile sempre orientarsi su un tipo di sedia da ufficio regolabile in altezza senza ruote oppure su una poltroncina da ufficio in alluminio Cester girevole senza rotelle che sia comunque ergonomica e che quindi sia utile per garantire la migliore postura durante le ore di lavoro.
Da non dimenticare il fatto che la sedia da ufficio senza rotelle normalmente ha anche un ingombro minore della sedia dotata di rotelle e quindi può risultare la scelta migliore in caso di spazio limitato (per esempio un piccolo box oppure un home office ricavato all’interno di un’altra stanza).
Quando scegliere una sedia da scrivania con rotelle?
Bisogna premettere che per la legislazione in materia di sedute sui luoghi di lavoro, la sedia da ufficio con rotelle, o meglio di almeno un piede rotante, è l’unica considerata idonea. Ovviamente va considerato il fatto che la sedia da ufficio con rotelle permette una maggiore libertà di movimento all’interno dell’ufficio o dello studio senza la necessità di alzarsi in piedi. Per questo può essere utile in tutte quelle situazioni in cui bisogna spostarsi con frequenza da un punto all’altro dell’ufficio oppure si lavora su una scrivania o su un piano di lavoro particolarmente grande. In questa situazione una sedia con rotelle si rivela certamente più pratica e meno faticosa da utilizzare.
D’altro canto, non bisogna dimenticare di puntare sempre sulla qualità: una sedia con rotelle di qualità bassa, magari prodotta con materiali scadenti, rischia di usurarsi in fretta e di non offrire il giusto comfort. Quindi è importante non focalizzarsi solo sul dettaglio “rotelle” per quel che riguarda la scelta di una sedia da ufficio, ma cercare un modello di qualità che sia adatto alle proprie necessità, sia di lavoro che fisiche.
Se si sceglie un modello di sedia da ufficio con rotelle è anche importante prestare la giusta attenzione al materiale delle ruote e al sistema di rotazione: infatti, le ruote di gomma sono più costose ma sicuramente più resistenti nel tempo e non rischiano di fare danni anche ai pavimenti in materiale delicato (come il parquet, che potrebbe invece essere rigato dalle classiche ruote di plastica).
Poltrona Gaming con ruote: quale scegliere?
I diversi modelli di sedia gaming senza ruote e con ruote rappresentano una scelta interessante non solo per gli appassionati di videogiochi, ma anche per chi sia alla ricerca di una poltrona da ufficio dal design estremamente moderno e particolare. Infatti, questo tipo di sedia è progettato per offrire la massima ergonomicità, grazie alla possibilità di regolare altezza e inclinazione dei diversi elementi (seduta, schienale, braccioli e poggiatesta), oltre a offrire sempre un adeguato supporto lombare e un comfort di altissimo livello. Un esempio è la nostra sedia da gaming in ecopelle Las Vegas.
Anche in questo caso la scelta fra un modello dotato di rotelle e uno senza rotelle è data soprattutto dalle dimensioni dell’ambiente in cui la poltrona viene inserita e dalle necessità di movimento all’interno dello stesso che si hanno.
Poltrona Ufficio Piacenza con ruote
Se la scelta è quella da una sedia da ufficio con ruote, ci si può orientare su un modello di altro livello come la Poltrona da Ufficio Piacenza con ruote.
Questo è un modello di sedia da ufficio costruito con materiali di alta qualità, quali il legno multistrato per la struttura e il nylon per i braccioli, progettata per essere assolutamente ergonomica. Infatti, questo modello dispone della regolazione dell’altezza con sistema a gas e di una seduta dotata di meccanismo oscillante. Il perfetto connubio fra lo stile e l’eleganza, garantiti anche dal rivestimento in pratica ecopelle, e l’ergonomia che permette di mantenere una postura corretta anche per lunghi periodi di lavoro seduto.